Un malintenzionato non entra nei PC per caso. Scopri cosa significa 0-day e come possono essere utilizzate.
0-day identifica una malware o un bug del sistema non ancora scoperto e quindi esponenzialmente in grado di agire od essere sfruttato senza alcuna contromisura. Nel caso di malware si parla di minaccia 0-day ed identifica la prima fase di diffusione della stessa prima che le case istruiscano i loro antivirus per bloccarla.
In caso di software si parla di exploit 0-day, ossia vulnerabilità note all’interno del codice sorgente del programma o del sistema operativo in grado di fare entrare un malintenzionato senza praticamente nessun limite. Queste “porte” possono essere chiuse solamente tenendo il proprio software aggiornato costantemente.
Possiamo approfondire il discorso su 0-day leggendo la definizione di zero day.