Cosa permette di identificare la velocità di una qualsiasi rete wireless? Puoi scoprire cosa significa 802.11 nelle seguenti righe.
802.11 è lo standard fornito dalla IEEE per identificare le reti WiFi presenti in uno spazio delimitato (ufficio, casa, negozio o attività). Gli standard hanno velocità e frequenze diverse, quindi conoscerle ti permetterà di capire subito la velocità massima di trasmissione all’interno della rete a cui sei connesso (non la velocità di connessione reale, che dipende dal tipo di connessione Internet disponibile).
A questa cifra numerica vengono aggiunte una o due lettere, ogni lettera identifica una specifica velocità e frequenza. Attualmente sono disponibili i seguenti standard per le connessioni WiFi:
Per poter collegare qualsiasi dispositivo moderno abilita gli standard 802.11n e 802.11ac sul tuo router , mentre lo standard 802.11g può essere tranquillamente ignorato visto che sono sempre di meno i dispositivi così vecchi.
Per evitare le interferenze con le reti dei vicini, puoi scegliere uno dei canali delle reti WiFi. I canali che puoi scegliere sono i seguenti:
Sono presenti anche altri canali (variano anche in base al modello di router), ma per avere la massima compatibilità utilizza uno di questi. Se le interferenze non diminuiscono o il segnale “sparisce”, puoi lasciare la scelta dei canali al router (scelta canali automatica), che sceglierà di volta in volta il miglior canale disponibile.