Cerca una parola

Cerca per lettera

AMP

Hai mai notato la scritta “AMP” su alcuni risultati di Google? Bene, è arrivato per te il momento di scoprire cosa significa AMP e perché è così… comodo!

Cosa significa AMP?

cosa significa AMP

Un insieme di pagine AMP nella ricerca di Google

AMP, parlando di Internet e siti web, è l’abbreviazione di “Accelerated Mobile Pages” – che puoi tradurre come “Pagine mobile accelerate”. Si tratta di un progetto che ambisce, usando una versione modificata del linguaggio HTML, a creare pagine web ed interi siti che possano essere caricati e visualizzati più rapidamente su dispositivi come smartphone e tablet. Questo perché spesso si naviga usando la linea dati della SIM e non le veloci ADSL o fibre ottiche, e quindi caricare una pagina web potrebbe essere un’operazione lenta e scocciate. In particolare, ciò succede quando le pagine web sono piene di banner pubblicitari o di componenti “ingombranti” come immagini e video.

Le pagine web scritte in AMP, che è stato inizialmente introdotto da Google, cercano di porre un rimedio a questo problema: la pubblicità che compare sulle pagine AMP è poco ingombrante e viene caricata velocemente, così come le immagini; inoltre, vengono tolti dalla pagina originale anche colori ed altri dettagli che potrebbero rallentarne il caricamento. Le pagine in AMP vengono visualizzate quando navighi usando uno smartphone o un tablet. In tutti i casi, se vorrai, potrai anche visualizzare le pagine originali con tutti i dettagli, e non quelle AMP. Nell’immagine di fianco puoi vedere come appaiono i riquadri dedicati alle pagine AMP, navigando su Google dallo smartphone.


Insegnalo anche ai tuoi amici!

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail