Cerca una parola

Cerca per lettera

ASD

Stavi leggendo qualche commento e ad un certo punto ti imbatti in una strana risposta: “asd”. Stavi messaggiando con qualcuno di molto più grande (o più piccolo!) di te e ad un certo punto ti risponde con: “asd”.

Tu non ne hai capito il senso ma hai troppa vergogna per chiedere cosa significa asd agli altri: sono qui apposta per spiegartelo!

Cosa significa asd?

Cosa significa asd

…asd!

Diciamo che questa parola inventata è un po’ come la parola… “lol”! Hai capito bene: chi scrive asd esprime divertimento per qualcosa che ha letto. A differenza di “lol”, che invece fa pensare ad una risata di pancia, asd deve farti pensare ad una risatina più contenuta, quasi come un ghigno.

Ti stai chiedendo se asd è l’abbreviazione di qualcosa? Questa volta la risposta è no: se guardi la tastiera QWERTY del tuo computer o del tuo telefono ti renderai conto che le lettere “a”, “s” e “d” sono l’una vicina all’altra, sulla seconda fila di lettere, e a scriverle si fa subito!

La moda di usare “asd” però arriva dai giocatori, ora ti spiego perché. In molti giochi (soprattutto del passato), per controllare il personaggio o l’oggetto principale si usavano le lettere W (sopra), A (sinistra), S (giù) e D (destra) con la mano sinistra, mentre la mano destra era impegnata con il mouse. Se nel gioco c’era la possibilità di chattare, per esprimere rapidamente una risata i giocatori usavano (e usano ancora!) le lettere “asd” proprio per non staccare le mani dalla tastiera e non perdere i controlli!

Curiosità: per esprimere una risata o un ghigno più “forti”, potresti trovare anche espressioni come “asdasdasdasd” oppure “aaasssddd”!


Insegnalo anche ai tuoi amici!

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail