Ti sei mai chiesto cosa significa barra di stato e perché molti programmi contengono impostazioni per mostrarla o nasconderla? Qui troverai una valida spiegazione e capirai di più.
La barra di stato di un programma è spesso una parte della sua finestra talmente evidente da… non essere vista! Di solito la barra di stato si trova nella parte bassa della finestra di un programma e, come il nome stesso ti fa capire, ti indica lo stato di un programma oppure del documento che hai aperto nel programma stesso. Per esempio, la barra di stato di un programma come Word può indicarti il numero di parole del tuo documento, il numero di lettere, il numero di righe ed altre informazioni (per esempio se la modalità cancellazione diretta è aperta).
La barra di stato del browser, invece, può indicarti elementi come la percentuale di caricamento della pagina o lo stato di un download; la barra di stato del gestore file di Windows può indicarti quanti elementi sono presenti in una cartella, quanti ne hai selezionati e la dimensione di questi. Insomma, quella piccola striscetta in fondo alle finestre dei tuoi programmi può aiutarti ad ottenere importanti informazioni a colpo d’occhio, senza costringerti ad infilarti in menu vari e numerosi click del mouse!
Di solito puoi attivare o disattivare la barra di stato di un programma tramite il suo menu “Visualizza”.
Curiosità: anche i sistemi operativi per smartphone hanno una barra di stato, che però si trova in alto: si tratta di quella striscetta di schermata che ti mostra le piccole icone delle notifiche, l’icona del Bluetooth, quella del WiFi, quella della rete Internet, il nome del tuo operatore, l’orologio e via dicendo.