Hai mai visto su Internet un programma beta? Scopri cosa significa beta prima di scaricarlo: capirai perché dovresti fare un po’ di attenzione.
Un programma, un sistema operativo o un’app non nascono dal nulla. Tra la scrittura del primo codice sorgente alla versione del software che poi arriverà al tuo dispositivo ci sono davvero molte fasi intermedie, che permettono di migliorarlo sia nella sua interfaccia grafica (se ne ha una) che nelle sue funzionalità. Il programmatore (o la squadra di programmatori) inizieranno con lo scrivere il codice sorgente, compilarlo e provarlo internamente. Tutto ciò che succede dalla scrittura del codice sorgente del software fino al suo completamento e alla distribuzione definitiva si chiama ciclo di sviluppo del software.
I programmatori, se lo riterranno giusto, rilasceranno pubblicamente diverse versioni intermedie del software (di solito su Internet, gratuitamente) per fare in modo che utenti come te possano scaricarle e provarle, con la consapevolezza che si tratta di versioni incomplete che devono essere ancora raffinate e completate. Una di queste versioni intermedie di programmi, app o sistemi operativi è la versione beta.
La versione beta di un programma, app o sistema operativo (in generale di un software) è una versione intermedia rilasciata agli utenti, che ti permette di usare il software quando è quasi completo e pronto per la distribuzione definitiva. E’ una versione che funziona e solitamente funzione anche bene, che dispone di tutte le funzionalità della versione finale ma il cui codice deve essere leggermente ripulito e che può presentare qualche bug.
La fase “beta”, infatti, è una delle ultime fasi del ciclo di sviluppo, quella che di solito mostra il programma o l’app praticamente finiti ma che devono essere testati da più persone per perfezionarne il “comportamento” nelle varie situazioni possibili.
Sei un bambino? Non dovresti scaricare software in versione beta, se non sotto la supervisione di un adulto: puoi trovare dei bug che possono essere pericolosi per il tuo sistema operativo.
Sei un adulto? Anche se sei curioso di provare un programma in anteprima, ricorda che le versioni beta possono avere dei bug, che potrebbero farle funzionare male in determinate situazioni e far funzionare male il tuo dispositivo. Procedi con cautela e soltanto se sei pienamente consapevole di ciò a cui vai incontro!
Curiosità: prima della fase beta di un software, di solito, c’è la fase alpha.