Non spaventarti perché ti sembra una parola “bruttina”: quando scoprirai cosa significa CAPTCHA ti renderai conto di averne usato almeno uno!
Un esempio di CAPTCHA che ti chiede di riscrivere delle parole
Il CAPTCHA è qualcosa che si è diffuso insieme al WWW e che, in parole povere, è stato inizialmente inventato per evitare che i forum di discussione fossero intasati di spam!
Il CAPTCHA altri non è che quella casellina di testo che trovi di solito quando devi registrarti a qualche sito o servizio, che ti chiede di cliccare con il mouse in una casella, di riconoscere delle immagini o di riscrivere dei caratteri per “verificare che tu non sei un bot”.
CAPTCHA, infatti, è l’abbreviazione della frase inglese “completely automated public Turing test to tell computers and humans apart” che, tradotta, significa letteralmente “test di Turing, pubblico e completamente automatizzato, per distinguere i computer dagli umani”.
Per farti comprendere ancor meglio voglio farti un esempio: alcuni programmatori scrivono dei programmi, che chiameremo bot, e li istruiscono per iscriversi su siti e forum di discussione e lasciare pubblicità non gradite (quelle che tutti chiamiamo “spam”). Il CAPTCHA vuole evitare proprio questo: quando dovrai confermare l’iscrizione, rispondendo a ciò che il CAPTCHA ti chiede di fare dimostrerai di essere un umano e non un computer.
Ovviamente non esiste un solo tipo di CAPTCHA e di sicuro ti sarà capitato di farne qualcuno; ad esempio alcuni molto usati possono farti:
I CAPTCHA vengono migliorati con l’avanzare del tempo, proprio per evitare di essere riconosciuti – e quindi “aggirati” – dai programmi bot di cui ti parlavo prima!