Un nuovo tipo di condivisione si sta diffondendo, e permette di risparmiare sui viaggi e sugli spostamenti. Scopri cosa significa car sharing nelle seguenti righe.
Con car sharing identifichi un servizio del tutto simile all’autonoleggio con cui, tramite chiamata o tramite Internet, prenoti un’auto non di tua proprietà. Questo tipo di servizio prevede di indicare gli orari d’utilizzo e la riconsegna del veicolo va effettuata in uno dei parcheggi autorizzati (in base all’azienda scelta). Il servizio è profondamente diverso da quello offerto da Uber.
Il car sharing ha avuto una grande diffusione in particolare con l’esplosione di Internet e la crescente diffusione degli smartphone: con un semplice clic è possibile avere un’auto con cui spostarti entro un determinato chilometraggio. Il car sharing ha dimostrato di essere molto utile nelle grandi città, dove un forestiero o un impiegato possono trovare numerose auto tra cui scegliere e con il quale muoversi.
Conviene il car sharing? Se utilizzi poco l’auto risparmi sui costi di gestione diretti (benzina, assicurazione e bollo) e indiretti (manutenzione ordinaria e straordinaria) e puoi all’occorrenza scegliere il tipo di auto che desideri (di taglia piccola, un SUV etc.).
I principali servizi di car sharing disponibili in Italia sono: