Capire cosa significa cartella condivisa, in informatica, non è difficile: scoprirai che una cosa del genere potrebbe tornarti molto utile!
Puoi condividere cartelle tra utenti dello stesso computer ed in rete
Con “cartella condivisa” puoi indicare una cartella sul tuo computer (ma qualche volta anche sul tuo smartphone e tablet) a cui non puoi accedere soltanto tu con il tuo account e dal tuo dispositivo, ma anche altre persone. Principalmente puoi distinguere tra due tipi di cartelle condivise diverse: le cartelle condivise tra gli utenti dello stesso computer e sistema operativo, e le cartelle condivise in rete. Te le presenterò entrambe!
Le cartelle condivise tra utenti dello stesso computer sono delle particolari cartelle che possono essere aperte da tutti coloro che accedono al sistema operativo; se più persone usano il computer, ognuno con la propria password, saranno comunque in grado di vedere la cartella condivisa ed i file che ci sono dentro. Inoltre, impostando alcuni particolari permessi tutti gli utenti possono ance inserire file nella cartella condivisa, modificare quelli che già ci sono ed eventualmente eliminarli. Di solito tutti i sistemi operativi hanno già una cartella condivisa di questo tipo, che si chiama “Pubblica”.
Il concetto della cartella condivisa in rete è più o meno simile, solo che questa cartella può essere vista da tutti coloro che si collegano alla stessa rete a cui è collegato il computer (o il dispositivo) che la contiene. Ti faccio un esempio: se tutti i documenti sono presenti solo sul tuo computer, puoi creare una cartella condivisa in rete contenente quelli dei membri della tua famiglia, così che quando questi si collegano alla rete (WiFi o Ethernet) potranno prenderli da soli, senza il bisogno che arrivino con una chiavetta USB a chiederteli! Ovviamente, affinché il resto della rete possa accedere alla cartella condivisa il tuo computer deve essere acceso e configurato per la condivisione.
Fai però molta attenzione: creare cartelle condivise, soprattutto in rete, può mettere in pericolo la privacy dei tuoi documenti. Dai sempre un’occhiata a cosa condividi, assicurati che il tuo router non accetti connessioni dall’esterno ed imposta una chiave di rete molto forte se usi il collegamento WiFi.
Sei un bambino? Non creare nessun tipo di cartella condivisa di tua iniziativa, potresti impostare permessi sbagliati o mettere a rischio la sicurezza dei dati che sono sul tuo computer. Se ne hai bisogno, chiedi ad un adulto di farlo per te.
Sei un adulto? Durante la creazione delle cartelle condivise fai bene attenzione sia a ciò che condividi sia ai permessi che imposti per la condivisione; se ne hai la possibilità, fatti assistere da un esperto in modo da mettere al sicuro i tuoi dati condivisi!