Siamo andati a casa di un amico e lo abbiamo visto inviare qualsiasi video di YouTube dallo smartphone alla TV, senza usare apparentemente nulla. Ma come ha fatto? Molto probabilmente usa un Chromecast. Ma cosa è e cosa significa Chromecast! Scopriamo insieme le sue funzionalità.
Il Chromecast è un dispositivo ideato da Google in grado di ricevere i contenuti audio e video inviati da altri dispositivi e app compatibili. Lo colleghi alla TV tramite cavo HDMI (lo stesso usato per una console o un lettore DVD moderno), lo connetti alla rete wireless di casa ed è pronto! Ogni smartphone che collegherai alla stessa rete del Chromecast potrà inviare contenuti alla TV, senza dover utilizzare un TV Box o le funzionalità Smart TV.
Utilizzarlo è davvero molto semplice: basterà controllare se l’app multimediale che vogliamo utilizzare su TV presenta l’icona Google Cast; se questa icona è presente, basterà toccarla per selezionare il Chromecast presente in rete. Una volta collegato il nostro smartphone o tablet diventerà una sorta di “telecomando”, mentre il contenuto audio e video verrà riprodotto in alta definizione sullo schermo della TV.
Sono davvero numerose le app che supportano Chromecast: YouTube, Spotify, Netflix, Rai Replay, TIMvision, Vevo, Twitch e molte altre ancora. Con l’app giusta è possibile anche inviare un video qualsiasi prelevato dal Web e riprodurlo sulla TV, o in alternativa utilizzare l’app Google Home per inviare lo schermo dello smartphone o del tablet sulla televisione.
Sei un bambino? Usare Chromecast può essere davvero divertente, ma alcuni contenuti non sono adatti ai minorenni. Chiedi consiglio ad un genitore su quali contenuti puoi visualizzare sulla TV con Chromecast.
Sei un adulto? Attualmente non è possibile filtrare il contenuto da riprodurre su Chromecast per rendere l’esperienza a misura di bambino, quindi meglio controllare sempre l’operato dei figli quando usano il dispositivo.