Cerca una parola

Cerca per lettera

Dark Web

Quando si parla di dark web, spesso non ci si riferisce a qualcosa di buono. In questa definizione ti spiegherò perché e, in particolare, cosa significa dark web.

Prima di continuare, ti consiglio di dare una lettura anche alla voce deep web: in questo modo l’argomento ti sarà ancora più chiaro!

Cosa significa dark web?

cosa significa dark web

Dark web: la parte più oscura e pericolosa di Internet

Esattamente come il deep web, il dark web è una parte di Internet che è volutamente sconosciuta ai motori di ricerca “comuni” (come Google, Bing, DuckDuckGo o altri), le cui pagine non sono in alcun modo indicizzate o trovate da questi e sulle quali potrai navigare soltanto utilizzando tecniche di navigazione abbastanza complesse. Per questo motivo molti considerano il dark web una parte del deep web, ed in linea teorica è così. Tra queste due parti “segrete” di Internet c’è però una grande differenza: mentre il deep web resta per lo più nascosto per proteggere contenuti riservati (per esempio le email), documenti sensibili, dati sensibili ed altro, il dark web viene tenuto nascosto perché su di esso circola materiale illegale.

Hai capito bene: molto spesso il dark web è il mercato nero di Internet, quello in cui puoi trovare contenuti pirata di tutti i tipi (anche proibiti dalla legge), armi, droga, scambio illegale di farmaci, criminali e davvero chi più ne ha più ne metta. Sul dark web infatti ci sono siti che nascono e muoiono nell’arco di pochi minuti o poche ore, giusto il tempo di permettere al criminale di turno di “guadagnarsi la pagnotta” infrangendo la legge.

Navigare nella parte nera della rete non è bello e potrebbe anche sconvolgerti; ovviamente la stragrande maggioranza dei siti del dark web vengono tenuti lontani dai motori di ricerca perché, se scoperti, provocherebbero l’arresto immediato di chi li gestisce e di chi pratica affari. Si, affari, perché puoi anche trovare dei veri e propri mercati illegali in cui puoi acquistare materiale usando sistemi di pagamento anonimi, ad esempio il BitCoin.

Sei un bambino? Non devi mai e poi mai cercare di entrare nel dark web, neppure se trovi una guida che ti insegna a farlo; potresti mettere a rischio la tua sicurezza e quella dei tuoi genitori, oltre che ritrovarti con la polizia sotto casa quando meno te l’aspetti!

Sei un adulto? A meno che non lavori nel settore della sicurezza informatica dovresti evitare il dark web come la peste, perché anche solo visitarlo può metterti in serio pericolo. Pollice in su invece per tutto il resto del deep web, da cui potresti imparare cose davvero interessanti.


Insegnalo anche ai tuoi amici!

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail