Ogni volta che riavii il router ottieni un indirizzo IP diverso? Puoi evitare questo problema con DDNS. Scopri cosa significa DDNS e come utilizzarlo al meglio.
Con DDNS (o DNS Dinamico) identifichi la tecnologia in grado di rendere la tua rete, un tuo PC o un tuo dispositivo sempre raggiungibile tramite Internet anche se cambi spesso IP (perché hai un IP dinamico presso un operatore). Il dispositivo configurato in DDNS sarà raggiungibile ad un indirizzo Web creato da te tramite numerosi servizi online dedicati allo scopo. Facciamo un esempio!
La similitudine con i DNS è evidente, ma in questo caso dovremo essere noi a creare il dominio e a renderlo raggiungibile dall’esterno. Di base dovresti inserire l’indirizzo IP della linea ogni volta che riavvii il router o ottieni un nuovo IP dall’operatore ADSL (o VDSL / fibra ottica), ma per fortuna molti servizi Web offrono programmi in grado di comunicare in tempo reale ogni nuovo IP al servizio DDNS, mantenendo il dispositivo raggiungibile. In alternativa basterà inserire le credenziali e l’indirizzo Web creato nell’apposita sezione DDNS del router o del NAS per configurare l’accesso.
Uno dei servizi DDNS più famosi e disponibili gratuitamente è No-IP.