Cerca una parola

Cerca per lettera

DDR

Mentre acquistavi un nuovo PC hai letto la sigla DDR riguardo alle memorie RAM. Cosa significa DDR e perché è così importante? Scoprilo nelle seguenti righe.

Cosa significa DDR?

Cosa significa DDR

Con DDR indichi la tecnologia utilizzata nei banchi di RAM (DIMM) per scambiare i dati in entrata e in uscita dalla memoria. DDR è la sigla inglese di Double Data Rate ed indica appunto la peculiarità di questo tipo di memoria: con DDR puoi trasmette i dati in entrambi i versi per ogni ciclo della frequenza (per ogni Hertz). In questo modo la velocità effettiva della memoria RAM raddoppia senza dover aumentare la frequenza, portando enormi benefici nell’utilizzo. Attualmente la tecnologia è arrivata alla quarta versione (DDR4) e permette di ottenere velocità molto elevate, l’ideale per PC dedicati ai videogiochi o per avviare video in streaming in 4K.

Unica accortezza in fase d’installazione: ogni versione di RAM DDR ha un numero di contatti diversi, così come è diverso la fessura d’inserimento: non cercate quindi di inserire un modulo di RAM DDR3 in un banco di RAM DDR4, rischi solo il danneggiamento.

Sei un bambino? Evita di maneggiare i moduli di RAM e di provare ad inserirli nel PC da solo, rischieresti di danneggiare il banco o il modulo, specie se incompatibili.

Sei un adulto? Scegli un modello di RAM compatibile con la tua scheda madre, così da evitare brutte sorprese al momento del montaggio dei moduli nei banchi di RAM.


Insegnalo anche ai tuoi amici!

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail