Cerca una parola

Cerca per lettera

Default

Default è una parola usata molto spesso nell’ambito della tecnologia. Scopri cosa significa default continuando a leggere!

Cosa significa default?

cosa significa default

Stato di default: come uscito di fabbrica!

“Default” è una parola che può essere usata davvero in moltissimi ambiti: ad esempio, in finanza il default è il fallimento di qualcosa a causa della mancanza di soldi. Uno Stato che va in default è uno Stato che fallisce a causa della scarsa disponibilità monetaria, dunque non è in grado di pagare i suoi debiti e dovrà riassettare la sua politica economica partendo da zero. Ma non preoccuparti, in informatica il significato di default è molto ma molto più semplice!

Tra le tante traduzioni che possiamo dare alla parola default, infatti, figura anche il termine italiano “predefinito“: ed è questo il concetto con cui tale parola viene usata in informatica! Ti faccio un esempio: ripristinare il sistema operativo alle impostazioni di default significa riportarlo alle sue impostazioni predefinite, ossia allo stato in cui era quando lo hai installato per la prima volta. Ancora, un programma di default è un programma che viene usato fin dall’inizio per gestire un determinato tipo di file: ad esempio, il browser di default di Windows 10 (ovvero quello che trovi subito dopo la sua installazione) è Microsoft Edge.

La parola default può essere usata con lo stesso significato anche per l’ambito dell’hardware: per esempio, ripristinare il tuo router alle impostazioni di default (ad esempio premendo e tenendo premuto il tasto reset) significa riportarlo allo stato in cui era quando lo hai tirato fuori dalla scatola; allo stesso modo, ripristinare uno smartphone alle impostazioni di default significa eliminare tutte le app e le impostazioni personali e riportarlo allo stato di fabbrica.

Sei un bambino? Non dovresti ripristinare da solo computer, programmi, sistemi, smartphone e via dicendo allo stato di default; se ritieni che ce ne sia bisogno, chiama un adulto e spiegagli il motivo della tua richiesta. Lui saprà dirti se ce ne è davvero bisogno e, nel caso, muoversi correttamente prima del ripristino.

Sei un adulto? Ricordati che riportare qualsiasi cosa allo stato di default significa renderlo al pari del “nuovo di fabbrica” e perdere impostazioni ed operazioni personalizzate; assicurati quindi di memorizzare, annotare o salvare ciò di cui hai bisogno, prima di procedere.


Insegnalo anche ai tuoi amici!

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail