Cerca una parola

Cerca per lettera

DLNA

Hai visto la sigla DLNA in un negozio d’elettronica ma non sai a cosa si riferisce? Scopriamo insieme cosa significa DLNA e come sfruttare questa tecnologia in casa.

Cosa significa DLNA?

Cosa significa DLNA

Con DLNA possiamo vedere tutti i contenuti presenti nel PC sul TV di casa.

Con DLNA (sigla inglese di Digital Living Network Alliance) identifichi lo standard adottato tra i vari produttori di computer, TV e dispositivi elettronici per inviare contenuti multimediali sfruttando le connessioni di rete. Viene sfruttata all’interno della rete domestica (sia via cavo Ethernet sia WiFi) da tutti i dispositivi che dispongono della certificazione DLNA. Se hai comprato una nuova Smart TV è facile che essa sia certificata DLNA e quindi può riprodurre i video, le immagini e la musica custoditi su un altro dispositivo DLNA come per esempio un PC, un NAS o un TV Box. Utilizzando DLNA effettuiamo una riproduzione in streaming, senza quindi spostare fisicamente un file da un dispositivo all’altro; in questo caso non sfruttiamo Internet ma la rete di casa gestita dal router.

Sei un bambino? Assicurati di accedere ai contenuti DLNA sotto la supervisione di un adulto, così da non rischiare di accedere a contenuti violenti o con linguaggi volgari.

Sei un adulto? I contenuti condivisi tramite DLNA sono accessibili da qualsiasi dispositivo presente in rete e compatibile con il protocollo; fai attenzione al materiale condiviso, visto che film violenti o con contenuti non adatti ai minori possono essere facilmente riprodotti senza alcun controllo.


Insegnalo anche ai tuoi amici!

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail