Cerca una parola

Cerca per lettera

DMZ

Necessiti di una “zona franca” dove il firewall non agisce e non effettua controlli? Scopri cosa significa DMZ nelle seguenti righe.

Cosa significa DMZ?

Cosa significa DMZDMZ è la sigla di Demilitarized Zone, ossia Zona Demilitarizzata, ed identifica una parte della tua rete LAN non sottoposta a nessun controllo da parte del firewall. Il firewall protegge tutti i dispositivi della rete locale dagli attacchi esterni, in più controlla le attività dei programmi eseguiti che chiedono di comunicare con l’esterno. L’intero processo garantisce una buona protezione per i dispositivi, ma in alcuni frangenti (tipo alcuni server o PC che devono sempre essere raggiungibili) questa protezione intralcia il normale svolgimento delle attività.

In questo caso basta che sposti il dispositivo o i dispositivi nella DMZ e il firewall non controllerà nulla, lasciando passare il traffico liberamente.

Ovviamente la DMZ non è una zona sicura dove mettere i propri PC o i dispositivi personali, visto che in questo caso la possibilità di essere attaccati da un hacker o cracker diventa concreta.

Sei un bambino? Non utilizzare mai la DMZ per inserire la tua console o i tuoi dispositivi ed eludere i controlli; rischi di essere hackerato o di essere spiato con estrema facilità. Piuttosto chiedi ad un adulto di configurarti il firewall per i tuoi dispositivi.

Sei un adulto? Difficilmente la DMZ è utile in ambito domestico, quindi fai bene a dimenticarti della sua esistenza e di utilizzare solo la porzione di rete LAN sotto la protezione del firewall.


Insegnalo anche ai tuoi amici!

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail