Ti sei imbattuto in un PC o in un tablet con questa caratteristica? Ti spiego cosa significa dual boot, così potrai decidere se acquistarlo o meno!
Quando acquisti un dispositivo conosci già il sistema operativo che troverai installato su di esso e che potrai usare subito dopo. Per esempio puoi acquistare un PC con Windows o un tablet con Android e, in situazioni normali, ogni dispositivo che acquisti ha il suo unico sistema operativo installato. Esistono però delle situazioni particolari in cui su un dispositivo (PC o tablet che sia) puoi trovare due sistemi operativi, e potrai scegliere se usare l’uno o l’altro grazie ad una finestra che ti compare quando lo accendi – ad esempio, quella a fianco è la finestra di scelta di un PC che può avviarsi sia con Windows 8 che con Ubuntu Linux.
Un dispositivo su cui puoi scegliere di avviare due sistemi operativi diversi (perché entrambi vi sono installati) ha una configurazione dual boot, che significa letteralmente “doppio avvio”. Solitamente gli utenti più avanzati possono trasformare un PC in un sistema dual boot affiancando al sistema operativo preinstallato (che molto spesso è Windows) un secondo sistema operativo, ad esempio un’altra versione di Windows oppure Linux, e scegliere quale far partire all’avvio del PC a seconda delle loro esigenze.
Se deciderai di farlo, per curiosità o per necessità, ti consiglio di farti aiutare da un esperto: installare un sistema operativo può essere semplice ma basta un click sbagliato per formattare completamente il tuo disco fisso e perdere tutti i dati, quindi fai molta attenzione. In alternativa, se sei curioso di provare un secondo sistema operativo (ma vuoi evitare il dual boot perché non sei sicuro di ciò che stai facendo) puoi sempre usare una macchina virtuale.
Per i tablet la storia è un po’ diversa: di solito i tablet dual boot vengono prodotti così di fabbrica, e nella loro scheda tecnica leggerai che sono in grado di funzionare sia con Android che con Windows: sarai tu a scegliere quale sistema operativo usare, ogni volta. Tieni comunque presente che, nei tablet dual boot, potresti non vedere i dati di Windows da Android e viceversa – a meno che non li copi a mano su una microSD.