Cerca una parola

Cerca per lettera

eSATA

Hai un disco rigido SATA ma non vuoi smontare tutto il PC per collegarlo? Scopri cosa significa eSATA e come puoi utilizzarlo a tuo vantaggio.

Cosa significa eSATA?

cosa significa eSATA

Una porta eSATA ibrida che può accettare anche periferiche e cavi USB

eSATA sta per External SATA, ossia una porta SATA raggiungibile dall’esterno del case, esattamente come altri connettori simili (USB). La porta eSATA è diversa dai normali slot SATA presenti sulla scheda madre: è simile ad una porta USB ma molto più larga. Utilizzando un cavo apposito è possibile quindi utilizzare un disco fisso o un SSD (normalmente destinati all’uso interno) come fossero dei dischi esterni. Per usufruire di eSATA sul tuo PC puoi acquistare case che prevedono questo tipo di porta o utilizzare degli adattatori eSATA, disponibili anche come schede d’espansione interne su slot PCI-Express.

La velocità massima ottenibile dipende dal connettore utilizzato per collegare eSATA alla scheda madre: utilizzando l’ultima versione di SATA (la 3), si raggiungono velocità elevate (6 Gb/s, ossia 768 MB/s.).

Oltre alla porta eSATA classica si sono diffuse in questi anni anche porte eSATA “ibride”, utilizzabili all’occorrenza come una porta USB. Di lato puoi vedere una porta eSATA ibrida sul case del computer.


Insegnalo anche ai tuoi amici!

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail