E’ importantissimo ma troppo spesso sottovalutato: capendo cosa significa EULA ti renderai conto del perché quel testo merita di essere letto!
EULA: le regole da rispettare per usare un programma
EULA è una sigla inglese che abbrevia un’espressione tanto precisa quanto importante! EULA sta per “End User License Agreement”, che puoi tradurre come “Accordo di licenza per l’utente finale“. E’ un vero e proprio contratto legale tra chi crea e distribuisce un programma per computer e chi lo usa, che qualcuno può definire anche come “accordo di licenza”. Per darti meglio l’idea, puoi vedere l’EULA come una sorta di contratto d’affitto: tu paghi per usare la casa, ma ti impegni col proprietario a non distruggerla e a non infrangere le regole del tuo palazzo. Allo stesso modo, accettando l’EULA dichiari di voler usare le funzionalità offerte dal programma e ti impegni a rispettare tutte le regole che lo sviluppatore impone sul suo utilizzo, scritte nell’EULA stesso.
Per esempio, nell’EULA di un programma gratuito lo sviluppatore potrebbe imporre di usarlo soltanto per fini personali; firmando l’EULA tu dichiari che farai così, dunque ti impegni a non usare lo stesso programma per creare materiale da vendere o da diffondere. Solitamente l’EULA è un documento compare nella fase di installazione di un programma o quando lo apri per la prima volta, e ti viene chiesto di cliccare sul tasto “Accetto” o di mettere il segno di spunta su “Ho letto e accetto” per accertare che hai letto il documento e accetti le regole scritte in esso. Se in fase di installazione o di primo utilizzo non accetterai l’EULA, non potrai usare il programma.
Purtroppo molte persone non leggono l’EULA perché troppo lunga e, spesso, finiscono per infrangere le regole imposte dallo sviluppatore; io ti consiglio di dare sempre un’occhiata al contratto di licenza per avere la certezza di rispettare tutte le regole per usare il programma: ricorda sempre che l’EULA ha anche valore legale!
Sei un bambino? Quando installi un programma che ti chiede di accettare un EULA, chiama un adulto e chiedigli di leggerlo prima di accettarlo: le parole usate nel contratto potrebbero non essere semplicissime da capire per te, un adulto può sicuramente spiegartele meglio.
Sei un adulto? Assicurati di leggere l’EULA prima di installare un programma: potresti essere perseguito penalmente se infrangi le regole – in realtà ciò non accade spesso, ma qualche minuto in più per la lettura potrebbe salvarti da situazioni spiacevoli.