Il cosiddetto protocollo FTP ha fatto la storia di Internet. Per capirne il motivo, però, devi sapere cosa significa FTP e… continuare a leggere!
E che te lo dico a far: anche questa sigla va pescata dall’ormai onnipresente inglese! FTP è l’abbreviazione di File Transfer Protocol, ovvero “protocollo di trasferimento dei file”. In altre parole, FTP è uno dei modi che esistono per spostare file e documenti da un computer ad un server su Internet. Ti faccio un esempio: se hai acquistato un pacchetto di hosting ed hai bisogno di mettere sul server le pagine del tuo sito e le sue immagini, potrai farlo anche usando il protocollo FTP.
FTP è sicuramente uno dei protocolli più datati per spostare file su Internet ma, grazie alla sua semplicità, è molto usato anche ai giorni nostri. I file vengono inviati ad un computer e vengono memorizzati su di esso: questo computer si chiama “server FTP”. Se devi inviare i file su un server, se devi vederli o se devi scaricarli, sul tuo computer o sul tuo smartphone/tablet deve essere installato un client FTP, ovvero un particolare programma che può interagire con questo protocollo.
Oggi come oggi esistono molti client FTP dedicati ma, ti dirò, anche il semplice browser può farti visualizzare, scaricare e (qualche volta) caricare file tramite FTP!
Un server FTP può gestire sia caricamenti/scaricamenti anonimi che accessi protetti da nome utente e password: in quest’ultimo caso, per caricare e scaricare i file dal tuo server sarà necessario immetterli ogni volta, altrimenti il server stesso non ti permetterà l’accesso. Esiste inoltre una variante di FTP, ovvero “FTPS”, che “maschera” i file in rete durante l’invio e la ricezione così da rendere impossibile intercettarli ai criminali informatici.
Curiosità: FTP è molto semplice da configurare ed usare ed ha un grado di compatibilità molto elevato con tanti programmi; tuttavia, rispetto ad altri metodi di trasferimento file che si usano oggi, può risultare alle volte più lento!