Anche se sei abituato ad utilizzare il GPS per trovare una meta ed orientarti, non è l’unico sistema. Scopri cosa significa GLONASS nelle prossime righe.
GLONASS identifica il sistema di navigazione satellitare gestito dalla Federazione Russa. Diretto concorrente del sistema GPS (di origine statunitense), GLONASS vanta attualmente 24 satelliti in orbita intorno alla Terra e sfruttabili da chiunque abbia uno smartphone, tablet o navigatore satellitare con antenna predisposta per il segnale GLONASS.
Il sistema di navigazione satellitare GLONASS è ormai presente su tutti gli smartphone moderni venduti dopo il 2012. Quando usi un’app sullo smartphone per navigare o per raggiungere una meta precisa, il sistema operativo utilizzerà insieme GPS e GLONASS per ottenere la massima precisione ed accuratezza nel rilevare la tua posizione, così da ridurre a zero il rischio di sbagliare strada (sempre se le mappe sono aggiornate!).
Perdersi quindi è sempre più difficile: la flotta di satelliti che offrono il servizio GPS e GLONASS coprono bene quasi ogni punto della Terra. Qualsiasi sia la tua meta, basta accendere lo smartphone ed iniziare a viaggiare!