Cerca una parola

Cerca per lettera

HDR

Hai comprato una moderna Smart TV che supporta anche la funzionalità HDR. Ma cosa significa HDR e come funziona nel concreto? Puoi scoprirlo facilmente nelle prossime righe.

Cosa significa HDR?

Cosa significa HDR

Un’immagine dove possiamo notare la differenza nei colori con HDR attivo.

HDR è una sigla inglese che significa High Dynamic Range e con essa intendiamo la tecnologia in grado di migliorare la qualità dell’immagine agendo sui colori della stessa. La tecnologia HDR nasce in fotografia ed è realizzata sovrapponendo almeno 3 scatti dello stesso soggetto in diverse condizioni di luce; per ottenere l’immagine HDR verranno “fuse” le tre immagini per ottenere il meglio da tutti gli scatti. In maniera simile viene sfruttata anche quando viene realizzato un video o una trasmissione in HDR. Questa tecnologia è abbinata di solito alla risoluzione 4K, così da poter offrire contemporaneamente sia immagini più nitide sia immagini più “colorate”. Sono ancora pochi i servizi che offrono HDR per i propri contenuti, ma si sta diffondendo rapidamente: Netflix è uno dei servizi attivi in Italia con supporto all’HDR.

Per poter sfruttare HDR è richiesta una Smart TV moderna certificata per questa tecnologia e, nel caso dovessimo collegare una periferica esterna di riproduzione, utilizzare un moderno cavo HDMI in versione 2.0a.

Sei un bambino? Visto che HDR è attivato automaticamente se sono presenti le condizioni necessarie a riprodurlo, non dovrai fare nulla di particolare per sfruttarlo, solo fare attenzione alla distanza di visualizzazione.

Sei un adulto? Assicurati che i tuoi figli minorenni guardino la TV con HDR dalla giusta distanza, così da evitare di affaticare troppo gli occhi per la risoluzione alta e per la grande brillantezza dei colori.


Insegnalo anche ai tuoi amici!

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail