Ne hai sentito parlare a proposito di Internet ma non ti è ancora chiaro cosa significa HTML. Cercherò di fartelo capire nel modo più semplice possibile!
Come avrai già intuito la parola HTML è una sigla, ed è l’abbreviazione dell’espressione inglese “HyperText Markup Language”, ovvero “linguaggio per contrassegnare gli ipertesti”. La traduzione potrebbe non avere molto senso per te, ed hai ragione: all’atto pratico l’HTML è il linguaggio che gli sviluppatori usano per creare le pagine web che tu vedi nel tuo browser. Anche la pagina che stai leggendo in questo momento è scritta in HTML!
In altre parole, grazie all’HTML chi crea i siti web può decidere cosa far comparire nella pagina: immagini, video, testo scritto, collegamenti ipertestuali (i link ad altre pagine), colori, icone, titolo della pagina… tutto è scritto nel codice HTML!
Come ti ho già spiegato, il browser è quel programma che usi per navigare in Internet: è proprio lui che si occupa di elaborare l’HTML che gli arriva da Internet e mostrare a te la pagina web che viene creata grazie a quel codice! Se ancora non ti è chiaro, posso farti un esempio che sicuramente capirai: se facciamo il paragone con una lasagna possiamo dire che:
Quindi senza HTML non ci sono pagine web, e senza pagine web non esisterebbe il WWW: converrai con me che è un linguaggio molto molto importante!
Curiosità: HTML5 è la versione più moderna ed avanzata di HTML che, tra le altre cose, può gestire direttamente molti contenuti multimediali senza affidarsi a codici “esterni”. Ed è proprio HTML5 ad aver mandato in pensione il compianto Flash!