Ti sembrerà strano ma molti usano iCloud anche senza saperlo. Ora sei curioso di scoprire cosa significa iCloud? Continua a leggere questa definizione per scoprirlo!
iCloud è un servizio cloud di proprietà di Apple, integrato davvero molto bene con gli iPhone, gli iPad, i MacBook e tutti gli altri dispositivi che vengono prodotti dalla famosa azienda della mela morsicata. Essendo uno spazio cloud puoi usarlo per memorizzare i tuoi file personali, le tue foto, tutti i tuoi backup e molto, molto altro: ciò che memorizzerai su iCloud verrà custodito e protetto da Apple, e tu potrai accedervi in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.
Per crearti uno spazio iCloud avrai bisogno di avere un ID Apple, che potrai creare in pochi passi dall’apposito sito; inoltre, sempre con iCloud potrai creare e modificare documenti di testo, fogli elettronici e presentazioni grazie alle versioni online di alcuni programmi d’ufficio di Apple. iCloud ti offrirà 5 GB di spazio gratuito, che potrai usare per memorizzare tutti i tuoi documenti.
Se dovessi aver bisogno di più spazio allora dovrai pagare una quota mensile per ottenerne di più: 50 GB ti costeranno 99 centesimi di euro, 200 GB ti costeranno 2.99 euro, 1 TB ti costerà 9.99 euro e 2 TB ti costeranno 19.99 euro, addebitati ogni mese.
Insomma, posso tranquillamente dirti che iCloud funziona più o meno come Google Drive, con la differenza che è molto più integrato con i dispositivi targati mela morsicata (mentre Google Drive è ottimamente integrato, invece, con Android). Puoi comunque usare iCloud anche su altri dispositivi (come Windows e Android) oppure usando semplicemente il tuo browser.