Cerca una parola

Cerca per lettera

Immigrato digitale

Cosa significa immigrato digitale? Perché senti spesso usare questa parola ai telegiornali o ai documentari? Te lo spiego in questa definizione.

Cosa significa immigrato digitale?

cosa significa immigrato digitale

L’immigrato digitale: colui che è nato prima del boom della tecnologia

L’immigrato digitale è praticamente l’esatto contrario del nativo digitale! Con questa espressione, infatti, puoi riferirti sia a tutte quelle persone nate prima del boom della tecnologia digitale (più o meno le persone che ad oggi hanno dai 22 anni in su), sia a coloro che sono nati durante il boom digitale ma che non hanno avuto molti contatti della tecnologia da piccoli.

Di solito si pensa che gli immigrati digitali siano meno “portati” ad aprirsi alle nuove tecnologie rispetto ai nativi digitali, di conseguenza potrebbero essere più lenti ad apprenderne il funzionamento ed adottarlo nella propria vita; ti faccio un esempio: personalmente, dall’alto dei miei 33 anni, preferisco ancora segnare i punti salienti di un documento stampandolo ed usando l’evidenziatore, anziché farlo sulla sua copia digitale usando un programma. E’ davvero più forte di me!

Devo però informarti di una cosa: può capitare che un immigrato digitale sia estremamente più preparato e pratico con la tecnologia rispetto ad un nativo digitale; principalmente, la differenza sta nel modo di confrontarsi con la tecnologia stessa e di imparare ad usarla: sembra proprio, infatti, che la maggior parte dei nativi digitali sia in grado di imparare ed adottare nuovi strumenti molto più in fretta rispetto a noi “vecchietti”.


Insegnalo anche ai tuoi amici!

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail