Ti sei mai chiesto cosa significa IP Cam e perché questi dispositivi sono sempre più venduti? Posso spiegartelo in modo semplice: continua a leggere!
Già parlare di “IP” deve farti capire che si tratta di qualcosa che ha a che fare con Internet, e di fatto così è! Una IP Cam (che in italiano possiamo anche chiamare Telecamera IP, nonostante sia poco usato) è una videocamera in grado di acquisire i video direttamente in digitale (quindi senza bisogno di convertirli) e di diffonderli in streaming su Internet. Le IP Cam possono collegarsi sia a Internet che alla rete LAN, sia tramite cavo che in WiFi e, ad oggi, vengono usati per creare sistemi di sorveglianza più o meno complessi.
In realtà esistono due tipi di IP Cam in grado di svolgere lo stesso lavoro ma in maniera leggermente diverso: le IP Cam decentralizzate sono in grado – oltre che di inviare dal vivo le immagini in Internet – anche di memorizzare le immagini che acquisiscono su un dispositivo locale come un disco fisso, una scheda di memoria, un NAS o altro. Ovviamente tu sarai in grado di visionare le immagini registrate in qualsiasi momento, raggiungendo questi dispositivi tramite Internet. Puoi visualizzare lo streaming dal vivo collegandoti direttamente alla IP Cam.
Le IP Cam centralizzate, invece, pur inviando le immagini attraverso la rete locale hanno bisogno di un dispositivo centrale che ne controlli sia l’invio in streaming che la registrazione; in questo caso, per accedere allo streaming dal vivo o alle immagini registrate tu dovrai collegarti al dispositivo centrale e non direttamente alla IP Cam.