I programmi commerciali possono essere attivati illegalmente tramite particolari programmi. Scopri cosa significa keygen nelle seguenti righe.
Keygen è l’abbreviato di “Key Generator”, ossia generatori di codici. I cracker violano il sistema di attivazione dei codici seriali di un programma, scoprendo l’algoritmo utilizzato per generate tutti i codici legali. Una volta scoperto l’algoritmo possono creare un piccolo programma in grado di generar in maniera casuale chiavi di licenza che il povero programma accetterà senza alcun problema! I programmi più colpiti sono i giochi e alcune suite d’ufficio, ma anche i programmi per la grafica e il video-montaggio professionale sono stati colpiti in passato.
Rispetto ad un semplice crack (che modifica l’eseguibile del programma) i keygen generano dei codici difficili da bloccare visto che un possibile nuovo algoritmo bloccherebbe anche gli utenti leciti che hanno speso dei soldi per acquistare la licenza. Anche i keygen appartengono al mondo dei Warez.
I keygen vanno ancora molto di moda per alcune tipologie di programmi, ma i moderni sistemi di autenticazione tramite Internet permettono di bloccare sul nascere la diffusione di questi metodi illegali. I pirati hanno risposto con dei keygen in grado di generare codici “aziendali”, con le licenze a volume ancor più difficili da bloccare.
L’eterna lotta tra i pirati e gli sviluppatori dei programmi commerciali molto probabilmente non avrà mai fine, e i keygen verranno sempre aggiornati per violare i sistemi di sicurezza più recenti.