Cerca una parola

Cerca per lettera

LED

Hai sentito parlare dei LED come del futuro del risparmio energetico, senza contare l’uso nelle TV moderne. Cosa significa LED e come ha cambiato le nostre vite? Scoprilo nelle prossime righe.

Cosa significa LED?

Cosa significa LED

Una TV con LED di retroilluminazione diffusi (local dimming).

Il LED (o diodo a emissione di luce in italiano) non è altro che un piccolo dispositivo che, attraversato da elettricità, è in grado di emettere luce spontaneamente, senza utilizzare l’incandescenza. In base al materiale utilizzato e al tipo di corrente possiamo ottenere una grande varietà di colori con di un bassissimo consumo elettrico (attualmente tra i più bassi). Quindi quando acquisti dispositivi al LED sai già che la bolletta dell’elettricità ringrazierà, visto che puoi ottenere una luce forte ed immediata consumando pochissimo.

In ambito tecnologico i LED hanno avuto una forte diffusione sulle Smart TV e sugli smartphone come pannello di retroilluminazione: la luce dei LED (bianchi) viene utilizzata per colpire i pixel presenti su un pannello LCD. Sulle TV puoi trovare sia i LED posizionati lungo il bordo a diffusione di luce (EDGE LED) sia i LED diffusi su tutto il pannello (Dimming o Local Dimming). Questi ultimi permettono di ottenere la migliore qualità e un ottimo contrasto, ma costano decisamente di più.

La sua evoluzione più recente è negli OLED e AMOLED, dove il materiale che emette luce è di natura organica.


Insegnalo anche ai tuoi amici!

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail