Se hai acquistato un moderno smartphone avrai sicuramente notato la presenza della sigla MHL tra le specifiche; ma cosa significa MHL e come puoi sfruttarlo lato multimediale? Scoprilo nelle prossime righe.
Un adattatore da USB a HDMI, sfruttabile tramite MHL
MHL (sigla inglese di Mobile High-Definition Link) è una tecnologia in grado di fornire audio e video sfruttando la presa USB dello smartphone, senza dover utilizzare un’uscita dedicata (una porta HDMI di dimensioni ridotte). Con uno smartphone o un tablet che supporta la tecnologia MHL è possibile quindi visualizzare un video o un film conservato sullo smartphone utilizzando uno speciale cavo USB dotato di adattatore HDMI, così da poterlo collegare alla Smart TV o al monitor del PC.
Puoi considerare MHL come una sorta di “fusione” tra HDMI e USB, visto che le specifiche sono identiche: potrai utilizzare la presa come una qualsiasi presa USB e al contempo collegare un adattatore per collegare lo smartphone alla TV.
Sei un bambino? Non ci sono particolari controindicazioni nell’utilizzare MHL, fai solo attenzione al verso d’inserimento dei cavi USB.
Sei un adulto? Assicurati che i tuoi figli minori non danneggino la presa USB forzando l’inserimento di un cavo o di un’adattatore HDMI.