Ti stai chiedendo cosa significa modem perché ne hai sentito tanto parlare? Come sempre sono qui per spiegartelo ma prima voglio dirti una cosa: è proprio grazie al modem che tu puoi accedere ad Internet!
Potrei darti una spiegazione precisa ed accurata ma, ti assicuro, non ci capiresti quasi nulla! Quindi nel pieno spirito del nostro dizionario semplice semplice ti dirò quel che basta per farti fare una precisa idea sul cosa significhi questa parola!
Il modem è quel dispositivo elettronico che si occupa di “tradurre” gli “impulsi” che viaggiano sui cavi del telefono in dati che possono essere “letti e capiti” dai dispositivi elettronici (come router, computer, smartphone e via dicendo). In poche parole il modem è quella cosa che ci permette di scambiare dati usando la rete telefonica: è lui che si occupa di farci accedere a Internet! Il modem è collegato sia alla linea telefonica (tramite cavetto del telefono o connessione cellulare senza fili) che al dispositivo che ha bisogno di Internet.
Per farti comprendere ancora meglio, cerco di spiegarti in maniera semplice come funziona questo tipo di comunicazione: per viaggiare da un capo all’altro del mondo e quindi formare la rete Internet, i dati vengono scambiati attraverso delle complicate linee “telefoniche” che si trovano sotto terra o sotto l’oceano; in queste linee i dati viaggiano sotto forma di impulsi elettrici – come tante piccole “lucine”.
I computer, gli smartphone e via dicendo non possono capire il linguaggio delle “lucine” ma capiscono soltanto il linguaggio dei bit e dei byte. Qui entra in gioco il modem: lui sa tradurre ogni lucina in un bit ed ogni bit in una lucina, un po’ come un interprete che aiuta due persone che parlano lingue differenti!
Un modem può fornire connessione a Internet ad un solo dispositivo per volta; se il tuo smartphone può connettersi a Internet usando la connessione della scheda SIM, allora questo ha all’interno un piccolo modem. Una volta i modem erano usati da soli anche per connettere i computer a Internet; oggi i modem per le linee VDSL o Fibra Ottica di casa sono stati inclusi nei router, così da permettere la connessione (spesso Wi-Fi) di più dispositivi insieme: due apparecchi in uno!