Cerca una parola

Cerca per lettera

NAS

Il tuo migliore amico ti ha detto di aver piazzato un NAS vicino al router e ora può scaricare tutto senza PC. Ma cosa significa NAS e come sfruttarlo in ambito domestico? Scoprilo su questa pagina.

Cosa significa NAS?

Cosa significa NAS

Un moderno NAS a 4 dischi con display di controllo dell’attività.

Con il termine NAS identifichi un dispositivo dotato di uno o più dischi fissi in grado di immagazzinare file e cartelle e renderli disponibili su qualsiasi PC collegato alla rete. Puoi considerarlo una sorta di “spazio comune” dove puoi salvare qualsiasi cosa (anche video, film, immagini, documenti); lo spazio è accessibile da qualsiasi PC, smartphone o altro dispositivo connesso alla stessa rete LAN o WiFi. Il NAS viene collegato al router per poter essere visto da tutta la rete casalinga e per poter essere accessibile tramite Internet (possiamo accedere ai file e alle cartelle del NAS anche quando siamo fuori casa, basta conoscere l’indirizzo IP della nostra linea ADSL).

I moderni NAS sono a tutti gli effetti dei piccoli PC grazie all’utilizzo di sistemi operativi e programmi in grado di svolgere determinate funzioni: oltre a funzionare come deposito di file può essere programmato per scaricare i torrent, può essere configurato come media server e come server DLNA per riprodurre i contenuti multimediali su Smart TV, Chromecast o TV Box con Kodi. Il NAS è decisamente un buon posto dove conservare i backup dei propri file: essendo staccato dal PC non soffre degli eventuali problemi che possono sorgere sulla tua postazione desktop.

Sei un bambino? Puoi utilizzare lo spazio del NAS senza problemi, assicurati solo di non cancellare materiale salvato come backup per errore.

Sei un adulto? Controlla che i tuoi figli minori abbiamo i permessi per accedere alle cartelle multimediali del NAS, evitando di fornire permessi per le cartelle di backup o per i documenti importati.


Insegnalo anche ai tuoi amici!

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail