Hai letto questa sigla da qualche parte, nel tuo sistema operativo, e non ti spieghi ancora cosa significa NTFS? Ci penso io a farlo!
NTFS è una sigla che arriva dall’inglese e abbrevia l’espressione “New Technology FileSystem” – ossia “filesystem di nuova tecnologia”. Come ti sarà già chiaro l’NTFS è un filesystem – definizione che ti consiglio caldamente di leggere da questa pagina, se non sai cosa si tratta! Tornando a noi, questo filesystem è stato inventato ed introdotto negli ultimi anni ’90 da Microsoft, ed è il filesystem predefinito di tutti i sistemi operativi Windows moderni.
NTFS può vantare delle tecnologie che lo rendono molto affidabile – tra cui la possibilità di riparare silenziosamente (e spesso con successo!) gli errori del disco, inoltre se un disco con filesystem NTFS dovesse danneggiarsi spesso la maggior parte dei dati può essere recuperata. Questo filesystem può essere letto praticamente da tutti i maggiori i sistemi operativi (Windows, Linux, Android, macOS e iOS) ma scrivere su un filesystem NTFS da sistemi operativi diversi da Windows è un po’ più complesso, e potresti dover eseguire operazioni aggiuntive per farlo.
Curiosità: il predecessore di NTFS si chiama FAT32 e, nonostante sia meno affidabile, può essere letto e scritto da tutti i maggiori sistemi operativi al momento in uso.