Vuoi passare alla fibra ottica per la tua linea di casa e il tecnico ha parlato di ONT? Scopri cosa significa ONT e perché è così importante nelle seguenti righe.
ONT viene dall’inglese e significa Optical Network Terminal. Questa sigla identifica un dispositivo studiato per convertire il segnale luminoso proveniente dalla fibra ottica (quindi parliamo di connessioni FTTH) in impulsi elettrici gestibili da qualsiasi router o dispositivo di accesso alla rete. L’ONT è la parte terminale di qualsiasi connessione a fibra ottica, dove avviene la conversione necessaria affinché i tuoi dispositivi di rete possano connettersi ad Internet sfruttando l’elevata velocità di questo tipo di rete.
L’ONT può presentarsi in due modi differenti:
Qualsiasi sia il modo in cui si presenta l’ONT è importante sapere che questo dispositivo richiede energia elettrica dedicata visto il delicato compito che svolge (senza elettricità, l’ONT smette di funzionare).
L’ONT non va considerato un modem o un router, perché non è adibito a questo tipo di operazione!
Esso effettua la conversione del segnale luminoso, che andrà comunque gestito da un modem o da un router. Normalmente i router per la fibra ottica dispongono di una porta indicata come WAN; questa porta va collegata all’ONT tramite un comune cavo di rete Ethernet. Per poter sfruttare appieno le potenzialità della rete a fibra ottica è consigliabile collegare l’ONT a router dotati di porte Ethernet di tipo Gigabit, così da poter sfruttare appieno la velocità ottenibile con le reti GPON.