Cerca una parola

Cerca per lettera

Out of the box

Vorresti sapere cosa significa out of the box perché lo hai letto sulla descrizione di un programma o di un dispositivo? Sei nel posto giusto!

Cosa significa out of the box?

Anche “out of the box” è un’espressione che arriva dritta dritta dalla lingua inglese! Puoi tradurla come “fuori dalla scatola” e, in realtà, nella nostra lingua può avere due significati: il primo (di cui ti parlerò brevemente) riguarda la creatività, il secondo invece la tecnologia. Parlando di creatività, pensare “out of the box” significa farlo in modo non convenzionale, con delle idee che spesso non seguono ciò che pensano tutti – ma che, in qualche modo, vanno controcorrente. Insomma, puoi dire che pensare “out of the box” ha lo stesso significato di “pensare in modo originale”.

Ma ora veniamo a noi: nell’ambito della tecnologia e dell’informatica, troverai l’espressione “out of the box” quasi sempre di fianco alla parola “works”, che significa “funziona”: per fartela molto breve e semplice, con “funziona out of the box” si intende qualcosa che funziona immediatamente dopo averlo acceso o avviato, così come “esce dalla scatola”, e che non ha bisogno di configurazione aggiuntiva per farlo. Per esempio, una stampante che funziona out of the box è una stampante che può stampare subito dopo averla accesa, senza bisogno che tu la configuri.

Ancora, un sistema operativo che funziona out of the box è un sistema operativo che ti fa usare tutti i componenti del tuo computer senza bisogno di configurarli, di installare driver eccetera eccetera. Insomma, dire “out of the box” è come dire “lo accendi e puoi subito usarlo!”.


Insegnalo anche ai tuoi amici!

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail