Vuoi inviare dei documenti avente valore legale, come una raccomandata classica? Scopri cosa significa posta elettronica certificata nelle seguenti righe.
La posta elettronica certificata (abbreviata come PEC) è un tipo di email con stesso valore legale di una raccomandata; permette di ottenere l’avviso di ricevimento dando prova al mittente che il contenuto della email è stato letto. Molte pubbliche amministrazioni in Italia iniziano a richiedere la PEC per l’invio dei documenti importanti, in sostituzione del vecchio Fax.
Per poter inviare la posta elettronica certificata non puoi usare i classici servizi gratuiti (Gmail e simili) ma dovrai affidarti a servizi dedicati che ti renderanno possibile ottenere la certificazione, la firma digitale e (eventualmente) anche al crittografia del contenuto.
Un ente o un utente che riceve una PEC può leggerla solo con un servizio che supporta la Posta elettronica certificata, in più non può “negare” di non aver ricevuto nulla vista la valenza legale di ogni email mandata.
Servizi posta elettronica certificata gratuita
Cerchi una PEC gratuita? Attualmente non esiste un servizio totalmente gratuito, ma puoi sfruttare i mesi di prova gratis di svariati servizi di Posta elettronica certificata. Di seguito un elenco di servizi con periodi di prova gratuiti.