Vuoi nascondere la tua identità sul Web per non essere rintracciato? Scopri su Wikibit cosa significa proxy e come puoi utilizzarlo.
Il proxy è un server disponibile su Internet (o su rete locale in caso di grandi reti) in grado di “mascherare” l’indirizzo IP dell’utilizzatore. Con un proxy quindi puoi proteggere la tua attività su Internet non mostrando il tuo indirizzo IP della linea (ADSL o altre tecnologie), ma mostrando a tutti i siti che navighi l’indirizzo IP del proxy. Puoi vedere quindi il proxy come una vera e propria “maschera” che nasconde la tua rete o il tuo PC, mostrando un IP e una posizione geografica diversa (scegliendo un proxy estero) rispetto al tuo IP e alla tua posizione reale.
Ma anche una VPN effettua questo tipo di operazione, quindi qual è la differenza tra un proxy e una VPN? Ecco le differenze:
Tra i due metodi sicuramente la VPN offre una connessione più sicura e veloce, ma di contro un proxy è più facile da utilizzare e configurare, senza contare che sono disponibili molti proxy gratuiti.
Sei un bambino? Evita di utilizzare sistemi come proxy e VPN per aggirare filtri o blocchi imposti su dispositivi e PC. Parla con un adulto e chiedi l’autorizzazione per accedere a contenuti bloccati.
Sei un adulto? Evita di lasciare configurato un proxy sul PC o sul dispositivo, spesso la connessione è rallentata e la privacy non può essere sempre garantita.