Cerca una parola

Cerca per lettera

Ransomware

So che hai sentito la parola “ransomware” al telegiornale o in giro sul Web. Scopri cosa significa ransomware nelle seguenti righe.

Ti dico subito che non è qualcosa di buono, anzi, il ransomware può fare tantissimi guai; la cosa più grave è che questi guai non possono essere “annullati”: ecco perché tutti ne abbiamo paura!

Cosa significa ransomware?

cosa significa ransomware

Ransomware: il virus del ri(s)catto!

Detto ciò, vediamo precisamente cosa è un ransomware: in parole povere è una specie di virus che si piazza su computer, qualche volta Mac e cellulari Android, e che spesso blocca i dati che noi abbiamo sulla memoria. Quando sei vittima di un ransomware molto probabilmente non potrai più accedere ai documenti, alle foto, ai video e a tutto ciò che avevi salvato, esattamente come in un rapimento.

In questo caso i “rapitori” sono coloro che hanno progettato il ransomware e non si faranno lo scrupolo di chiederti un riscatto: una certa quantità di denaro per riavere i tuoi documenti! Purtroppo i ransomware sono molto diffusi e si moltiplicano molto velocemente sia su Internet che per posta elettronica. Basta scaricare e avviare un file infetto per metterli in azione!

Sfortunatamente oggi i ransomware non possono essere facilmente sconfitti perché la tecnica per rendere illeggibili i file è molto sofisticata e cambia molto spesso.

Sei un bambino? Se vuoi scaricare un file, anche un semplice filmato o una semplice foto, rivolgiti sempre ad un adulto: potresti attivare un ransomware senza saperlo!

Sei un adulto? I ransomware possono essere contratti ovunque: allegati di posta elettronica, link di Facebook, link in rete e molto altro. Evita tassativamente di aprire file di cui non conosci la provenienza, tieni il tuo antivirus sempre aggiornato e copia i tuoi dati importanti su una chiavetta o un disco che terrai da parte, scollegato dal PC e anche dalla rete. Se cadi vittima di un ransomware non pagare il riscatto: rivolgiti ad un tecnico specializzato che saprà guidarti. E, soprattutto, sii consapevole che i file non sempre possono essere recuperati.


Insegnalo anche ai tuoi amici!

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail