Hai visto un’auto che mostra il cruscotto direttamente sul vetro in trasparenza? Ecco un classico esempio di realtà aumentata. Ma cosa significa realtà aumentata? Scopriamolo.
Con realtà aumentata intendi una tecnologia in grado di mostrare informazioni di qualsiasi tipo all’utente mentre guarda il mondo reale. Rispetto alla realtà virtuale (dove le informazioni vengono mostrare in un mondo 3D creato al computer) nella realtà aumentata il mondo che guardiamo è vivo, ma arricchito di preziose informazioni: per esempio possiamo scoprire (utilizzando dei dispositivi per la realtà aumentata) come si chiama una cattedrale o una chiesa mentre la stiamo osservando con i nostri occhi, con tutte le informazioni mostrate in trasparenza in una specie di fumetto o di finestra virtuale. La nostra percezione della realtà è appunto “aumentata”, potendo ottenere una serie di informazioni non accessibili semplicemente osservando con i nostri occhi.
Uno degli esempi concreti di realtà aumentata sono le auto dotate di cruscotto in proiezione sul parabrezza, o di navigatore satellitare che mostra la direzione da prendere con una proiezione trasparente (sempre sul parabrezza).
Non meravigliarti quindi se nel prossimo futuro tutte le auto mostreranno le informazioni direttamente sul parabrezza, o vedrai persone che girano con degli strani occhiali sul volto: la realtà aumentata sarà presto la nuova frontiera per chiunque voglia accesso alle informazioni in tempo reale senza dover distogliere lo sguardo da ciò che si osserva.