Vuoi trasformare un film su disco ottico in un file video d’alta qualità? Scopri cosa significa ripping e come puoi effettuarla sul tuo PC.
Ripping è un termine inglese che significa “strappare”, ma in informatica identifica il processo con cui converti un video presente su supporto ottico (DVD o Blu-ray) in un file digitale da salvare sul tuo PC. Il processo può essere effettuato in due modalità: “lossless” ossia senza perdita di qualità (molto veloce ma occupa tanto spazio) oppure in modalità “lossy” con compressione ed eventuale cambio di risoluzione dalla sorgente.
La qualità dei film rippati dipende anche dai codec utilizzati durante il processo: i più utilizzati sono H.264 (per il video) e AC-3 (per l’audio). Come contenitore si usa al giorno d’oggi MKV, ma in passato era molto diffuso il contenitore AVI.
Come rippare su PC
Per eseguire il ripping da PC puoi utilizzare dei programmi gratuiti. Il primo che posso consigliarti è MakeMKV, in grado di convertire i video su qualsiasi supporto ottico in un file MKV senza compressione.
DOWNLOAD | MakeMKV
Un altro programma gratuito e open source per effettuare il ripping di DVD e Blu-ray è HandBrake, disponibile gratuitamente al seguente link.
DOWNLOAD | HandBrake