Cerca una parola

Cerca per lettera

Roaming

Ultimamente si parla molto di roaming a causa di alcuni operatori telefonici. Ma cosa significa roaming? Faresti bene ad impararlo: un giorno potrebbe servirti!

Cosa significa roaming?

cosa significa roaming

Roaming: l’accordo tra gli operatori per farti usare lo smartphone all’estero

E’ chiaro che stiamo parlando di telefonia e, questa volta, inizio con il darti una definizione semiseria ma tanto, tanto veritiera: il roaming è quella cosa che, se non la disattivi e parti per un viaggio all’estero, ti prosciuga completamente il credito “prima di subito” e rimani senza soldi sulla SIM senza neppure accorgertene!

Ok, ho voluto un po’ scherzare ma quanto ho detto può essere vero: parlando con un pochino in più di precisione, il roaming è un particolare accordo che due operatori di telefonia – solitamente appartenenti a nazioni diverse – fanno affinché i clienti di una possano usare anche le reti dell’altra, e viceversa. Quindi, se noti che con il tuo smartphone vai “in roaming”, significa che non stai più usando la rete del fornitore con cui hai stipulato il tuo abbonamento ma la rete di un operatore diverso che ha un accordo col tuo fornitore di servizi.

Collegarsi semplicemente ad una rete in roaming di solito non è a pagamento; gli accordi di roaming però hanno un costo che gli operatori, in qualche modo, devono far rientrare: se sei collegato in roaming infatti pagherai costi aggiuntivi rispetto a quelli del tuo operatore sia per effettuare chiamate che per navigare in Internet; inoltre, se sei in roaming pagherai anche per ricevere le chiamate. Alcuni operatori telefonici offrono tariffe speciali per comunicare dall’estero.

Ecco perché, quando esci dalla tua nazione, è sempre bene disattivare il roaming dal tuo smartphone almeno per quanto riguarda la navigazione in Internet: potresti ritrovarti con il credito prosciugato o ricevere una bolletta salatissima (se sei in abbonamento) senza neppure accorgertene poiché, se non disattiverai il roaming, il tuo smartphone si collegherà automaticamente ad Internet senza che nulla lo blocchi.

Curiosità: da diversi anni si sta lavorando per abolire i costi di roaming tra i Paesi dell’Unione Europea, così che le stesse tariffe su chiamate, SMS e Internet vengano mantenute anche quando esci fuori dal tuo Paese di origine. Tali costi dovrebbero essere abbattuti nei Paesi UE a partire dal prossimo giugno 2017; alcuni operatori italiani, però, si stanno opponendo perché la perdita in termini di denaro sarebbe troppo grande, ed hanno chiesto di posticipare l’abolizione dei costi di roaming al prossimo 2018.


Insegnalo anche ai tuoi amici!

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail