Il tuo operatore ti ha comunicato che per connettere più computer o telefoni alla linea di casa (VDSL o Fibra) hai bisogno di un apparecchio speciale che si chiama router. Ma tu sai cosa significa router? Siamo qui per spiegartelo!
Prima di continuare ti consiglio di dare un’occhiata alla definizione di modem: in realtà è lui ad occuparsi della vera e propria connessione a Internet! Sapere cosa è un modem ti servirà a capire meglio le righe di seguito.
Un router Wi-Fi
Il router è un apparecchio che si usa per collegare più dispositivi ad una stessa rete. Restando nella semplicità degli ambienti che conosciamo e senza invischiarci in una giungla senza fine, posso dirti che il router è quell’apparecchio che ti permette di connettere contemporaneamente lo smartphone, il PC, il notebook, il TV Box o qualsiasi altra cosa tu abbia alla tua linea Internet di casa. Se stai leggendo questo articolo seduto comodamente alla tua scrivania è molto probabile che tu abbia un router in casa: guardati intorno, troverai sicuramente una “scatoletta” simile a quella che vedi nella foto qui a fianco. Bene, quello è un router.
Il router può farti sia collegare dispositivi con filo (perché è dotato di speciali entrate sul retro) che dispositivi in Wi-Fi (ed in questo caso avrà sicuramente un paio di antenne che sbucano). Adesso arriva la parte bella: cercherò di spiegarti a cosa serve!
Se come ti ho suggerito hai letto la definizione di modem, hai imparato che è questo ad occuparsi di tradurre gli “impulsi” che viaggiano sulla linea telefonica in dati che possono essere “capiti” da apparecchi elettronici. Dentro i router che tutti conosciamo c’è un piccolo modem, ed è questo che ci permette di collegarci a Internet.
Il vero e proprio router entra in gioco quando vogliamo connetterci con più di un dispositivo: il modem infatti prende i dati e li trasmette al router, mentre è il router a capire a quale dei dispositivi connessi devono arrivare! Ti faccio un esempio: mentre tu navighi su Facebook dal tuo telefono, c’è un tuo parente che sta guardando un film su Netflix dallo Smart TV.
La parte modem si occuperà di scaricare i dati per tutti e due, ma sarà il router ad “indirizzare” tra voi i dati in maniera corretta: esso si occuperà infatti di inviare al tuo telefono i dati di Facebook e allo Smart TV tuo parente i dati di Netflix.