Cerca una parola

Cerca per lettera

Sarahah

E’ il titolo di una canzone? Il nome di una nazione? Certo che no: ha a che fare con la tecnologia e con i social network. Scopri con Wikibit cosa significa Sarahah.

Cosa significa Sarahah?

cosa significa sarahah

Sarahah, in arabo, vuol dire “in sincerità”

Più che cosa significa la parola “Sarahah”, qui ti spiegherò nel dettaglio in cosa consiste questo servizio, così da farti comprendere il perché se ne parli sempre di più. Sarahah in arabo vuol dire qualcosa come “in sincerità“, ed è su questo che si basa il funzionamento di questo servizio. Si tratta di una specie di social network a cui tu puoi iscriverti e creare un profilo, che altri utenti possono commentare in maniera completamente anonima anche senza iscriversi a loro volta a Sarahah.

All’inizio questa idea era pensata per aiutare le aziende a scoprire ed analizzare i problemi interni grazie ai pareri degli impiegati, che grazie a Sarahah potevano essere lasciati in modo completamente anonimo – quindi dando un po’ più di sicurezza e di “libertà di parola”, se così vogliamo dire, senza temere conseguenze. Con il tempo però Sarahah è stato anche aperto agli utenti normali e, da qualche mese, è disponibile anche come app per Android e iOS.

Ed è proprio grazie alle app che questo social network è “uscito” dai paesi arabi ed è riuscito ad ottenere un enorme successo anche dalle nostre parti, diventando quasi la nuova “app dell’estate”. In effetti, a chi non farebbe piacere dire ciò che pensa su qualcuno (che sia un amico, un conoscente, un’azienda o altro) in modo completamente anonimo? Come ogni app che nasce per un buono scopo, tuttavia, ci sono anche dei rischi: l’anonimato in Sarahah potrebbe attrarre utenti con pochi scrupoli e numerosi troll, per cui potresti ritrovarti con il profilo pieno di insulti o frasi poco carine, senza la possibilità di sapere da chi provengono.

Sei un bambino? Sarahah non è assolutamente un social network per te: non dovresti rivelare informazioni personali su di te e potresti ricevere dei commenti, dei messaggi e delle frasi che potrebbero non piacerti né essere adatte a te. Non devi assolutamente iscriverti: se hai qualche dubbio o qualche domanda, parlane con un adulto che saprà spiegarti il perché.

Sei un adulto? Sarahah nasce come uno strumento “buono” ed innocente, ma a conti fatti non è un social network per tutti: se sei una persona che si offende facilmente, che conta molto sul parere delle persone esterne e che ha bisogno del loro giudizio… allora dovresti evitarlo, anche se guidato solo dalla curiosità. Potrebbe farti più male che bene.


Insegnalo anche ai tuoi amici!

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail