La scheda madre è la componente principale di tantissimi dispositivi in grado di elaborare dati, tra cui computer, console, smartphone e tablet! Perché? Te lo spiego subito!
Senza scheda madre non si cantano messe, potresti dire usando un proverbio! Come ti spiegavo qualche riga fa, infatti, la scheda madre è fondamentale per il funzionamento di computer, smartphone, tablet e di tanti altri dispositivi che elaborano dati! Perché? Semplice: la scheda madre – in inglese motherboard, abbreviato “MoBo” – è quel pezzo su cui ci sono tutti i circuiti elettronici e gli alloggiamenti per le varie componenti.
Il processore deve essere collegato alla scheda madre, così come la GPU, i banchi di RAM, i dischi fissi, le porticine USB che vedi sul tuo computer, le schede audio, i lettori di schede di memoria, i masterizzatori, l’impianto di alimentazione e qualsiasi altro componente di un computer, di uno smartphone, di un tablet o di una console! Non esiste un solo dato o un solo impulso elettrico di uno di questi dispositivi che non passi attraverso la scheda madre!
Quindi, volendo essere ancora più diretti, posso dirti tranquillamente che la scheda madre è quella componente che fa comunicare tra loro tutte (ma proprio tutte!) le componenti di un dispositivo elettronico! Se la scheda madre si danneggia, anche solo di poco, l’intero dispositivo smette di funzionare!
Per quanto riguarda il computer, la scheda madre ha l’aspetto di una grande scheda piena di chip, alloggiamenti e connettori; quella di un notebook è simile ma più piccola, così come quella di una console. Quella di uno smartphone o di un tablet è ancora più piccina, con connettori microscopici, e la maggior parte dei componenti sono saldati direttamente su essa.