Cerca una parola

Cerca per lettera

Smartphone

Senza ombra di dubbio sai cosa è uno smartphone, ma sai spiegarti per quale motivo non lo chiami semplicemente “telefono”? Sai esattamente cosa significa smartphone?

Cosa significa smartphone?

Cosa significa smartphone

IBM Simon: il primo smartphone della storia!

Tu sai esattamente cosa è uno smartphone: è quell’affare che stringi tra le mani, per quasi tutta la giornata, che ti permette di fare e ricevere telefonate, inviare e ricevere SMS, consultare la posta elettronica, i social, navigare su Internet, ascoltare musica… eccetera, eccetera, eccetera! Ti sei mai chiesto perché si chiama proprio così?

Smartphone è una parola che arriva direttamente dall’inglese formata dall’unione di “smart (intelligente)” e “phone (telefono)”, che insieme significano “telefono intelligente”. Quindi, per fartela breve, questo tipo di telefono cellulare si chiama così perché è in grado di fare molto più di “semplici” telefonate o inviare SMS!

Ogni smartphone, infatti, è dotato di un sistema operativo avanzato che gli permette di fare, ai giorni nostri, quasi (e sottolineo quasi) tutto ciò che potresti fare avendo davanti a te un computer. Per esempio col tuo smartphone puoi connetterti a Internet, ascoltare la musica, consultare le email del lavoro, leggere un libro, chattare con i tuoi amici, controllare i social network, scattarti e modificare delle foto, giocare e… potrei continuare fino a domattina!

Oggi quasi tutti gli smartphone hanno a bordo un market, in cui puoi scaricare e acquistare app che ti permettono di fare questo e molto altro.

In pratica lo smartphone è un tutto fare che unisce dentro di sé tanti oggetti che qualche tempo fa dovevi portare con te separatamente, tra cui:

  • telefono cellulare;
  • agenda elettronica o computer palmare;
  • lettore musicale;
  • sveglia;
  • torcia;
  • macchina fotografica;
  • videocamera;
  • calcolatrice;
  • console portatile per giocare…

…eccetera, eccetera, eccetera.

Curiosità: secondo molti il vero e proprio “smartphone” è stato l’iPhone di Apple, che fu presentato nel 2007. Mai affermazione fu più sbagliata! C’erano già da tempo molti altri telefoni intelligenti sul mercato, anche se poco conosciuti (la serie N di Nokia, i primi BlackBerry ed i primi Android, giusto per fare qualche esempio).

Il primo vero e proprio smartphone, però, fu costruito nel lontano 1992: si chiamava IBM Simon ed aveva a bordo un calendario, un’agenda, una rubrica, l’orologio, un block notes, un lettore di email e poteva anche collegarsi a Internet, oltre che inviare e ricevere telefonate. Ah, e aveva un pennino che permetteva di scrivere direttamente sullo schermo!


Insegnalo anche ai tuoi amici!

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail