Hai visto delle uscite S/PDIF dietro il tuo decoder, lettore DVD o console? Scopri cosa significa S/PDIF e come puoi sfruttarlo nelle seguenti righe.
S/PDIF è una sigla inglese che sta per Sony/Philips Digital Interface Format ed è uno standard creato per trasferire l’audio in digitale senza perdita di qualità tra due o più dispositivi. Questo standard può esser trovato come connettore su qualsiasi dispositivo recente in grado di supportare l’audio in digitale, quindi dalla Smart TV fino alle console di ultima generazione, passando per gli amplificatori dell’home theater, le soundbar posizionabili sotto la TV fino ai PC con scheda audio dedicata. Puoi trovarlo sul retro di qualsiasi dispositivo anche con la dicitura Digital Out o PCM/DTS/DOLBY DIGITAL.
Questo tipo di connessione può essere effettuato con due tipi di cavi:
Entrambi i tipi di cavi permettono di godere dell’alta qualità del suono possibile grazie a S/PDIF , ma nel caso di connessione ottica il segnale è immune da interferenze quindi offre nel complesso una qualità maggiore. Se hai due dispositivi che supportano S/PDIF e ti va di godere dell’audio senza alcun tipo di compressione puoi puntare su questo tipo di collegamento invece di utilizzare RCA o cavi jack per trasportare l’audio.
La qualità del suono è superiore anche a quella ottenibile con i cavi digitali HDMI o DisplayPort, anche se la differenza è percettibile solo se si utilizza un impianto di casse 5.1.