Cerca una parola

Cerca per lettera

Template

Il tuo capo ti ha chiesto di scegliere tra alcuni template per un documento ma tu non sai cosa significa template e sei fermo lì, ad aspettare l’illuminazione? Con questa definizione potresti averla trovata!

Cosa significa template?

cosa significa template

Un template per un sito web

La parola “template” arriva come al solito dall’inglese e possiamo tradurla in italiano con la parola “modello”. E anche in tecnologia il concetto resta: un template è solitamente un punto di partenza per creare un particolare tipo di documento informatico, in pratica un file che ti serve come “modello” per creare ciò di cui hai bisogno. Quando apri un file template puoi trovarlo formattato in un particolare modo a seconda del tipo di documento che dovrai andare a creare.

Prendi ad esempio un template (o modello) di lettera formale del programma di Microsoft Word: troverai all’interno di esso uno spazio in alto a destra dedicato al tuo nome e al tuo indirizzo, subito sotto (ma a sinistra) lo spazio dedicato ai dati del destinatario, uno spazio centrato dedicato al corpo del tuo messaggio e, in basso, un altro spazio dedicato alla tua firma. Tu non dovrai fare altro che inserire le informazioni negli appositi spazi e salvare un nuovo file per avere bella e pronta la tua lettera.

Un template può essere già presente in un programma oppure creato da te; per esempio, se hai bisogno di un particolare tipo di fattura digitale, puoi crearne una “predefinita” da usare più volte e modificare a seconda delle tue esigenze: anche quello è un template! Esistono inoltre template per interi siti web (come quello che vedi nell’immagine a fianco), template per costruire particolari tipi di immagini (ad esempio le grafiche dei canali YouTube) e template per altre decine e decine di elementi digitali.

In quattro parole, un template altro non è che un modello da cui partire.


Insegnalo anche ai tuoi amici!

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail