Hai trovato alle poste o in banca un pannello con ridotte funzioni e pochi tasti? Scopri cosa significa thin client nelle prossime righe.
Il thin client è un piccolo computer con il minimo indispensabile per l’accensione e lo svolgimento delle operazioni. La caratteristica dei thin client è di avere pochissimo hardware, spesso trovi il minimo indispensabile per trasmettere l’interfaccia dal server e per gestire i comandi input (tastiera mouse, monitor e qualche porta USB).
Puoi trovare dei thin client in banca o alle poste come delle piccole colonne (chioschi); con questi client puoi controllare cosa offre la banca o la posta, prenotare il tuo posto in fila o svolgere alcune operazioni in modalità self-service.
Alcune aziende non utilizzano più PC fissi per i loro impiegati ma tanti thin client con cui accedere al server centrale; i file vengono di solito salvati in cloud e il sistema operativo non è altro che un’interfaccia remota gestita dal server centrale.
I thin client non possono operare senza connettività: se manca Internet o salta il collegamento Ethernet o WiFi di solito si spengono o vanno in modalità offline, senza alcuna possibilità di svolgere i loro compiti.