Cerca una parola

Cerca per lettera

Token

Ti hanno parlato di Token ma non sai a cosa si riferisce? Forse lo usi e nemmeno lo sai! Scopri cosa significa token nelle seguenti righe.

Cosa significa token?

Cosa significa Token

Il token delle Poste Italiane

Il token è un dispositivo o un programma in grado di generare dei codici ad intervalli di tempo regolari. Questo tipo di dispositivo è molto utilizzato per i servizi bancari o per gestire il conto alle Poste Italiane: il generatori di codici che ti forniscono insieme al Conto BancoPosta è a tutti gli effetti un Token.

Il token funziona in questo modo: l’algoritmo che genera i codici utilizza dei dati predefiniti per generare ogni volta un codice diverso, di solito di breve durata. Questi dati sono di solito il codice operazione o dispositivo (fornito dal sito che richiede l’accesso o l’autorizzazione), il PIN della carta, una password o la carta stessa, spesso in combinazione (per esempio sul token delle Poste devi prima inserire la carta di credito o il Bancomat, poi digitare il codice operazione ed infine il PIN della carta per ottenere il codice). Questi dispositivi non comunicano in nessun modo con l’esterno: il sito sa che il codice generato è esatto perché l’algoritmo che genera i codici è conosciuto anche a livello server, quindi il sito riuscirà a sapere sempre se il codice fornito proviene da quello specifico token.

Oltre al token fisico puoi utilizzare anche un token virtuale, ossia un programma o un’app installabile sui tuoi dispositivi Android, iOS eccetera per generare il codice: il funzionamento è praticamente lo stesso, solo che l’algoritmo viene generato al momento e quindi spesso è richiesta la connessione ad Internet affinché il sito a cui ti autentichi conosca l’algoritmo.

Altri significati di token in informatica

In ambito informatico il token può essere anche una stringa ID univoca (cioè ne esiste una ed una sola, ogni volta, e non sarà mai uguale alle altre) generata da alcuni servizi per potersi “connettere” automaticamente senza dover chiedere ogni volta la password. Facebook e Google per esempio possono integrarsi in altre app tramite token: una volta autenticati puoi autorizzare altre app o altri servizi ad accedere al servizio che fornisce il token senza richiedere una password d’accesso ogni volta. Questi token possono scadere dopo un determinato periodo di tempo e possono essere revocati (cioè fare in modo che non funzionino più, per esempio quando elimini un’app dal tuo Facebook) in qualsiasi momento.


Insegnalo anche ai tuoi amici!

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail