Hai intenzione di modificare la recovery del tuo smartphone Android con una più performante? Scopri cosa significa TWRP nelle seguenti righe.
TWRP è la sigla di TeamWin Recovery Project ed identifica un tipo di recovery personalizzata che può essere installata su dispositivi Android al posto della recovery originale. Quest’ultima (l’unica autorizzata dal produttore del dispositivo) permette solo di ripristinare lo smartphone in caso di problemi d’avvio o di aggiornare/installare le ROM ufficiali rilasciate dal produttore.
Se intendi quindi provare una nuova ROM (come LineageOS) non puoi farlo senza prima installare una recovery personalizzata che ti permetta di formattare e di provare qualsiasi recovery. TWRP è una delle recovery personalizzate più scaricate ed utilizzate, oltre ad essere costantemente aggiornata.
Installare la TWRP non è una passeggiata, ma Internet è pieno di guide per qualsiasi smartphone Android recente (e non). Prima di tutto puoi procurarti la TWRP specifica per il tuo smartphone dal seguente link.
DOWNLOAD | TWRP
Trova il tuo dispositivo e scarica il file in formato .img (la recovery personalizzata). Ora prepara lo smartphone per ricevere la TWRP:
Al termine avrai la TWRP sul tuo dispositivo. Prima di scaricare la TWRP ti consiglio però di controllare se il tuo smartphone non abbia il bootloader bloccato: in tal caso non sarà possibile installare software non certificato dal produttore fino allo sblocco dello stesso.