Qualcuno potrebbe avertelo proposto come alternativa a Windows ma, prima di considerarlo, è bene che tu sappia esattamente cosa significa Ubuntu e di che si tratta.
Una parte del desktop di Ubuntu
Più che “cosa significa Ubuntu”, in questa definizione dovremmo parlare di cosa è Ubuntu! Si tratta di un sistema operativo per computer basato su Linux, una specie di “variante” (in gergo la chiamiamo “distribuzione”) che puoi scaricare in modo completamente gratis, oltre che usare e distribuire liberamente. Esattamente come il suo “genitore”, infatti, Ubuntu è completamente open source. Le distribuzioni di Linux sono veramente tante, ma Ubuntu è diventata famosa per un motivo particolare: si tratta infatti di una delle prime ad aver reso Linux semplice da usare per tutti, cosa che qualche anno fa non era così ovvia!
Anche se ha un approccio completamente diverso da Windows e macOS, se non hai voglia di spendere soldi per acquistare la licenza di un nuovo sistema operativo, puoi imparare ad usare Ubuntu in pochi giorni, anche grazie all’ottima guida disponibile e ai tantissimi forum pieni di altre persone che possono aiutarti. Se vorrai farlo ti consiglio di usare una macchina virtuale per provarlo o di affidarti alle mani di un esperto almeno per la prima installazione e configurazione, magari in dual boot con il sistema operativo che già hai. In questo modo potrai imparare in sicurezza, senza la paura di distruggere i tuoi dati usando un nuovo sistema operativo.
Ti ho incuriosito? Puoi visitare la pagina principale di Ubuntu per saperne di più!
Sei un bambino? Non dovresti installare un nuovo sistema operativo da solo, perché rischi di distruggere tutti i dati presenti sul tuo computer. Se vuoi provare Ubuntu chiedi ad un adulto di installarlo e configurarlo per te.
Sei un adulto? Come ti ho già detto, almeno per le prime volte, ti consiglio di usare Ubuntu in macchina virtuale così da non combinare “guai” se dovessi fare qualche errore.